Protesi Dentali
Riabilitiamo il sorriso e la funzionalità dei denti
Protesi estetiche ad Anagni
I pazienti che hanno perso uno o più denti a seguito di traumi, infezioni o carie profonde, in Dental E possono recuperare sorriso e corretta funzionalità masticatoria grazie a protesi estetiche, fisse o mobili, realizzate sempre su misura e con materiali biocompatibili.

Materiali estetici e metal free
Realizziamo le nostre protesi dentali soprattutto facendo ricorso alla ceramica, il materiale più simile allo smalto dei denti, che ne assicura la stessa lucentezza e naturalità. Corone e ponti, in particolare, possono essere prodotti in oro-ceramica, leghe biomedicali-ceramica, zirconio-ceramica, oppure in ceramica integrale, con valenza ancor più estetica.
In alternativa, a seconda delle situazioni, possiamo ricorrere anche a resine e composito. Le protesi fisse, comunque, sono tutte metal free, quindi anallergiche, biocompatibili ed esteticamente belle da vedere, in quanto perfettamente simili ai denti naturali.
Tutti i manufatti protesici sono accompagnati da dichiarazione di conformità da parte del fabbricante, con cui si attesta che il prodotto è stato realizzato esclusivamente per il paziente e che i materiali utilizzati possiedono i requisiti essenziali che li rendono a norma di legge.
Protesi dentali fisse
Le protesi fisse sono quelle direttamente cementate sui denti o avvitate sugli impianti. Oltre a proteggere e custodire il dente compromesso, possono sostituirlo una volta perduto.
In ogni caso, garantiscono la corretta funzionalità e valorizzano l’estetica del sorriso.
Fanno parte delle protesi fisse:
- Corone: sono protesi cementate perlopiù sui denti devitalizzati e gravemente compromessi, che hanno ormai perso forma e struttura originaria.
- Corone su impianti: se il dente è stato definitivamente estratto, si sostituisce con un impianto. A questo viene fissata una corona che ha il compito di sostituire, funzionalmente ed esteticamente, l’elemento ormai perso.
- Toronto Bridge: usata in caso di edentulia totale, è una protesi completa di gengiva finta che viene avvitata a soli 4/6 impianti. È la migliore alternativa alla più comune dentiera, poiché offre sicura stabilità.
- Faccette: piccole protesi adesive, si applicano sui denti macchiati, distanti, consumati, o lievemente storti. Progettate su misura per il paziente, si applicano in sole tre sedute.
Protesi dentali mobili
Sono necessarie quando il paziente ha perso uno o più denti, in genere vengono proposte a pazienti molto anziani. Nello specifico ci riferiamo a:
- Protesi totale: la più nota “dentiera”. Manufatto, che si applica direttamente sulle gengive, costituito da una base di resina rosa sulla quale vengono inseriti i denti mancanti, che possono essere in resina, composito o ceramica.
- Scheletrato con ganci: è una protesi parziale costituita da una struttura di sostegno metallica a cui sono fusi dei ganci che servono ad ancorarla ai denti naturali ancora presenti in bocca, assicurando buona stabilità.
- Overdenture su impianti: protesi in resina rimovibili, rinforzate in metallo, per pazienti che hanno perso tutti i denti. Si ancorano su impianti dentali in titanio che hanno sulla sommità degli attacchi speciali. Estremamente confortevoli e dalla grande resa estetica, si possono pulire facilmente, pur mantenendo grande stabilità.
Prenota la tua prima visita!
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto